Le Fasi del Ciclo Vitale della Famiglia |
|
|
|
Scritto da Dott.ssa Francesca Ballanti - Psicologa
|

Cos’è la famiglia? Quali sono i suoi obiettivi? Qual è il suo ruolo nella società?
Riflessioni e nuovi approcci sul sistema famiglia nella società di oggi.
Quando lavoriamo con le persone, in particolare se siamo mediatori familiari, avvocati, psicologi, assistenti sociali, eccetera, dobbiamo capire di chi ci stiamo occupando.
Per giungere a questa comprensione, esiste ormai dagli anni Sessanta una prospettiva dell’individuo caratterizzata dall’interdipendenza tra il ciclo vitale individuale e quello familiare.
La Famiglia è un sistema composto da membri che hanno in comune l’obiettivo del benessere.
Quando ci troviamo di fronte ad una separazione o a un divorzio la prima cosa da fare è conoscere la storia delle persone e porre attenzione a cosa è una famiglia.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
"Il più gran vantaggio che si possa dare ai figli è di educarli bene!"
Diventare genitori è una delle esperienze più intense e cariche di emozioni indimenticabili che la persona affronta nell'arco del ciclo di vita, allo stesso tempo implica l'assunzione di un ruolo di primaria importanza su cui ruota la formazione e crescita psicologica ed educativa dei propri figli.
Non è del tutto inesatta l'affermazione " fare i genitori è il compito più difficile del mondo", ciò che si perde d'occhio quando ci si lascia andare ad affermazioni di questo tipo è che i genitori sono stati bambini anche loro, e quindi riporteranno nell'educazione fornita ai propri figli molto di quello che è stato il modello educativo fornito dai genitori della famiglia d'origine a loro.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
|